![]() |
Passaggio dell'asteroide 7482 (1994 PC1) Ripresa del passaggio dell'asteroide 7482 (1994 PC1) alla distanza di 1991000 km. Dati di ripresa: Rifrattore Tecnosky 115/800 e CCD Atik 4000M, posa di 60s. |
![]() ![]() |
136108-Haumea e 136472-Makemake Nel 1930 é stato coperto l'ultimo pianeta del Sistema Solare, Plutone che percorre un orbita intorno al Sole ad una distanza che varia da 4,485 miliardi a 7,325 miliardi di km. Dopo 76 anni é stato deglassato a Pianeta Nano a seguito della scoperta di altri corpi oltre l'orbita di Nettuno. Due di questi oggetti sono stati ripresi intervallati da 24 ore per evidenziarne il movimento. Si tratta di 136108-Haumea (sopra a sinistra) e 136472-Makemake (sotto a sinistra) distanti al momento della ripresa rispettivamente 7,48 miliardi e 7,89 miliardi di km. Sono Pianetini con dimensioni di 2300 x 1700 km per Haumea e circa 1500 km per Makemake contro i 2376 km di Plutone. Qui le animazioni gif che mostrano gli spostamenti di Haumea e Makemake. Dati di ripresa: Rifrattore Tecnosky 115/800 e CCD Atik 4000M, somma di tre pose da 480s per ogni giorno di ripresa |