Uscita di Io dall'ombra di Giove

Video dell'uscita di Io dall'ombra di Giove ripreso il 2 settembre 2020

Uscita di Io dall'ombra di Giove

Video dell'uscita di Io dall'ombra di Giove ripreso il 17 agosto 2020

Imalia

Imalia, satellite di Giove ripreso il 12-08-2020 dalle ore 23.53 alle 00.44 (ora locale) con un rifrattore Tecnosky 115/800 e CCD Atik 4000M, 16 pose da 200s

Animazione GIF ottenuta mettendo in sequenza 8 immagini ottenute sommando 2 singole riprese per ogni fotogramma

Giove

ripreso il 19-02-2015 con C14 HD e barlow Zeiss 2x (7800mm), media di 1500 frames ripresi con ASI 120MCM

Riprese effettuate dall'amico Gianandrea di Orzinuovi (BS)

Giove ed Io

ripresi il 15-01-2014 con SW Mak 150 f/15 e barlow 2X (3600mm), 1000 frames con DFK210A ed elaborazione con autostakkert, registax 6, MaximDL 5 e PSP
Animazione GIF ottenuta unendo 7 diverse riprese

Giove

ripreso il 01-11-2013 con Rumak Zen 250 f/20 (5000mm), 700 frames con DBK41A, elab. in 3 canali separati, somma con autostakkert2, wl Registax e ricombinazione Maxim, ritocco con PS
By Astronomica Langrenus & Roberto Patrini

Giove

ripreso il 16-11-2012 con Rumak Zen 250 f/20 (5000mm), 700 frames con DBK41A, elab. in 3 canali separati, somma con autostakkert2, wl Registax e ricombinazione Maxim, ritocco con PS
By Astronomica Langrenus & Roberto Patrini

Giove ed Io

ripreso il 16-11-2012 con SW Mak 180 f/15 e barlow 2X (5400mm), 1000 frames con DBK31AU03AS ed elaborazione Registax 6 e PSP CS4

Giove con Europa ed Io

ripreso il 09-09-2012 con SW Mak 180 f/15 e barlow 2X (5400mm), 1000 frames con DBK31AU03AS ed elaborazione Registax 6 e PSP CS4

Giove

ripreso il 29-08-2012 con SW Mak 180 f/15 e barlow 2X (5400mm), 1000 frames con DBK31AU03AS ed elaborazione Registax 6 e PSP CS4

Giove e Io

ripreso il 13-11-2011 con SW Mak 180 f/15 e barlow 2X (5400mm), 1200 frames con DFK21 ed elaborazione Registax 5 e MaxIm DL 5

Giove ed Europa

ripreso il 02-10-2011 con SW Mak 180 f/15 e barlow 2X (5400mm), 900 frames con DBK31AU03AS ed elaborazione Registax 5 e PSP CS4 - ANIMAZIONE (gif 2.1Mb)

Giove e Ganimede

ripreso il 02-10-2011 con SW Mak 180 f/15 e barlow 2X (5400mm), 600 frames con DBK31AU03AS ed elaborazione Registax 5 e PSP CS4

Giove e Io

ripreso il 15-09-2011 con SW Mak 180 f/15 e barlow 2X (5400mm), 1200 frames con DFK21 ed elaborazione Registax 5 e MaxIm DL 5

Giove e Io

ripreso il 14-09-2011 con SW Mak 180 f/15 e barlow 2X (5400mm), 600 frames con DBK31AU03AS ed elaborazione Registax 5 e MaxIm DL

Giove con Europa, Callisto e Io

ripreso l'11-09-2011 con SW Mak 180 f/15 (2700mm), 600 frames con DBK31AU03AS ed elaborazione Registax 5 e MaxIm DL

Giove con Europa e Callisto

ripreso l'11-09-2011 con SW Mak 180 f/15 e barlow 2X (5400mm), 600 frames con DBK31AU03AS ed elaborazione Registax 5 e MaxIm DL 5

Giove

ripreso il 23-08-2011 con SW Mak 180 f/15 e barlow 2X (5400mm), 1200 frames con webcam Philips SPC900NC ed elaborazione Registax 5 e MaxIm DL 5

Giove con Io e Ganimede

ripreso il 24-11-2010 con SW Mak 180 f/15 e barlow 2x, con Imaging source DBK31AU03AS, 600 frames, elaborazione Registax 5 e MaxIm DL 5

Giove

ripreso il 24-11-2010 con SW Mak 180 f/15 e barlow 2x, con Imaging source DBK31AU03AS, 600 frames, elaborazione Registax 5 e MaxIm DL 5

Giove con Europa e Io

ripreso il 17-11-2010 al fuoco diretto di un SW Mak 180 f/15 con DMK31, 4 riprese da 300 frames e composizione LRGB

Giove con Io e Callisto

ripreso il 26-10-2010 al fuoco diretto di un Meade ACF 16" f/10 (4000mm) con DBK31AU03AS, 600 frames, elaborazione Registax 5 e MaxIm DL 5, seeing PESSIMO

Giove 3D con Io e Callisto

riprese del 26-10-2010 al fuoco diretto di un Meade ACF 16" f/10 (4000mm) con DBK31AU03AS, 600 frames, elaborazione Registax 5 e MaxIm DL 5

Per visualizzarlo incrociare gli occhi come a volersi guardare il naso.

Giove 3D

riprese del 06-10-2010 al fuoco diretto di un Meade ACF 16" f/10 (4000mm) con DBK31AU03AS, 600 frames, elaborazione Registax 5 e MaxIm DL 5

Per visualizzarlo incrociare gli occhi come a volersi guardare il naso.

Giove

ripreso il 06-10-2010 con SW Mak 180 f/15 e barlow 2X (5400mm), 1200 frames con webcam Philips SPC900NC ed elaborazione con Astraimage e Photoshop.

Giove ed Europa

ripreso il 06-10-2010 al fuoco diretto di un Meade ACF 16" f/10 (4000mm) con Imaging source DBK31AU03AS, 600 frames, elaborazione Registax 5 e MaxIm DL 5

Giove ed Io

ripreso il 03-10-2010 con SW Mak 180 f/15, 700 frames con webcam Philips SPC900NC ed elaborazione con Astraimage e Photoshop.
Visibile l'attimo finale del transito di Io sul pianeta

La rotazione di Giove

Riprese effettuate dalle 23,40 del 19/09 alle 01,30 del 20/09 (22 video) e dalle 23,00 alle 24:00 del 22/09 (12 video). Somme di 500 frames su 600 con Registax 4, elaborati con iris e PS; riprese da un minuto ogni cinque. Qui sotto la sequenza animata.


Giove con Io ed Europa

ripreso il 19-09-2010 al fuoco diretto di un Meade 12" f/10 ACF (3000mm), media di 354 frames ripresi con Lumenera 2.1 a colori ed elaborazione con Registax 4, seeing 6/10

Giove

ripreso il 21-08-2010 con SW Mak 180 f/15 e barlow 2X (5400mm), 500 frames con webcam Philips SPC900NC ed elaborazione con Iris

 

Back